FUSILLI E DERAPATE A TAVULLIA ALLA 100KM DEI CAMPIONI: DOMANI LA FINALE. ROSSI SECONDO IN QUALIFICA CADE NELL'AMERICANA. IL BI-PAPà: «ORA MI SVEGLIO ALLE 7.45 E FACCIO IL LATTE PER GIULIETTA». I RISULTATI

TAVULLIA - Il piatto fumante di fusilli faceva molto Christian De Sica in Vacanze di Natale. Come diceva? «Asuncion, dichiarare il secondo». Eccolo: Valentino Rossi, con 2 minuti 1 secondo e 6 centesimi. Il primo, nelle prove ufficiali della 100 Km dei Campioni è invece suo fratello e compagno di squadra Luca Marini, con 2 centesimi in meno. Nell'Americana, però, Valentino Rossi è caduto arrivando terzo («Dopo aver preso un folle»). Primo posto, con abbraccio finale del grande fratello Vale, per Luca Marini (che aveva perso la pole dopo la prima gara). 

 

Decima edizione con 1.500 spettatori (non paganti)

Tutto bello al Motor Ranch di Tavullia per la decima edizione della Vale & Friends. Il Team Gradella a cucinare, i dj di Radio DeeJay a buttar su musica a palla e circa 1.500 spettatori non paganti (tra amici e invitati) presenti su spalti e bordo pista. Roba da record, a cui vanno aggiunte le decine e decine di curiosi che osserveranno dall'alto la gara posizionandosi sulla strada pubblica di Tavullia che abbraccia la valle del Motor Ranch. 

 

Un leone per mascotte, il gioco delle coppie promette bagarre

Scatenata anche la mascotte a grandezza umana: un leone (che ha portato la torta per il compleanno di Migno). In pista, una bagarre più bagarre del solito: terzo in prova Morbidelli, poi la sorpresa l'abbronzatissimo (a contrasto con la tuta bianca) Bagnaia con Bezzecchi. E ancora Elia Bartoli e Baldassarri. Il gioco delle coppie, quest'anno, promette scintille.

 

Gara e pista: tutto quello che c'è da sapere

La gara endurance dura 100 km, si fa a coppie (saranno 23 coppie, 46 piloti specialisti di varie discipline) dandosi il cambio percorrendo 5 giri a testa, ognuno con la sua moto. Il via domani, sabato 11 gennaio, alle 14 e dura un'ora e 45 minuti circa. Il Ranch, una biscia di terra lunga 2,4 Km, è una pista particolare, unica nel suo genere. Si correrà con delle moto da cross 450, ogni pilota avrà la marca di riferimento con cui gareggia solitamente. 

 

Valentino: «C'è molta strategia quest'anno»

«C'è molta strategia quest'anno - ha spiegato Valentino Rossi -. Perché dovremmo fare due giorni con una gomma posteriore (non ci sono le gomme per tutti e 46 i piloti, ndr). Quindi è molto importante la gestione delle gomme nei due turni di oggi (stasera ci sarà l'Americana, ndr) e domani quando ci sarà l'atto finale della 100 Km dei Campioni. Per me ormai è l'unica gara vera che faccio ancora in moto anche se al ranch giro molto spesso con i ragazzi dell'Academy. Dalla moto cerco di non scendere». 

 

Rossi e la sveglia alle 7.45: «Devo fare il latte per Giulietta, Gabri per ora dorme»

«L'arrivo ha della prole ha totalmente cambiato le carte in tavola - aveva raccontato a Linus e Nicola, questa mattina, lo stesso Valentino Rossi fresco bi-papà di Gabriella nata sabato scorso -. Prima dormivo fino a tardi, ora alle 7.45 mi sveglio, faccio il latte e devo accompagnare all'asilo Giulietta. Dorme Gabriella? Sì».

 

Tra un mese 46 anni: «Andavo a dormire alle 4 poi il giorno dopo vincevo? Leggende»

Nicola Savino ha ricordato quando qualcuno gli aveva raccontato che Valentino negli anni '90 andava in discoteca, faceva le 4 di mattina, beveva pure un Cuba Libre, e il giorno dopo in pista vinceva. «Queste storie negli anni diventano leggende - ha risposto ridendo Valentino, che il 16 febbraio taglierà il traguardo dei 46 anni, numero evocativo - Le 4 mi sembra esagerato. Non posso dire di non aver bevuto qualcosa ma le 4 mi pare complicato, magari avrò fatto l'una di notte». Non come Cerezo, che a Capodanno dormiva perché era un professionista, ma quasi. 

Il biglietto cimelio: quando Rossi correva la Motocross dei Campioni a Cavallara

2025-01-10T17:41:42Z