Anno nuovo, colorazione nuova. Racing Bulls si presenta ai nastri di partenza della stagione 2025 di Formula 1 con una nuova veste.
Questa sera, nel corso della presentazione plenaria avvenuta alla O2 Arena di Londra, il team che ha base a Faenza ha svelato la nuova colorazione che farà da veste alle VCARB02, la seconda monoposto del team diretto da Laurent Mekies da quando ha cambiato nome, passando da AlphaTauri a Racing Bulls.
A tal proposito, quest'anno - lo ricordiamo - sarà corretto chiamare Racing Bulls il team dopo l'ennesimo cambio di nome che l'ha portata a cancellare dopo un solo anni Visa Cash App RB Team.
Per Racing Bulls un cambio drastico di colorazione. dal blu elettrico accompagnato da tocchi di argento e pennellate di bianco si passa a una base completamente bianca. Niente più inserti di qualche genere, ma una candida veste che, anzi, lega ulteriormente il team a Red Bull Racing.
Racing Bulls VCARB 02
Foto di: Red Bull Content Pool
Sul muso e ai lati dell'airscope, infatti, trova spazio il logo del marchio austriaco. Contrariamente a quanto abbiamo visto gli anni passati, il toro e il sole sono colorati rispettivamente colorati in rosso e giallo. Tutti gli sponsor passano dal bianco ai rispettivi colori, mentre l'unica parte della monoposto a non essere bianca è il retrotreno.
La zona del cambio e la parte terminale delle pance è colorata di blu, con tori - sempre della stessa tonalità - che diventano sempre più piccoli avviandosi verso la parte centrale del cofano motore.
La scritta Red Bull campeggia sul main plane dell'ala posteriore ed è in rosso su sfondo bianco prendendo il posto di Orlen. Stesso colore per Honda che si trova a metà vettura, sulle fiancate, accompagnata dalla sigla HRC (Honda Racing Corporation).
La vettura adotta le sospensioni della RB20 che nel 2024 ha vinto il titolo Piloti con il solito Max Verstappen. Queste erano già state introdotte nell'ultimo pacchetto evolutivo che aveva fatto il suo esordio al Gran Premio di Las Vegas. Le sospensioni della VCARB 02 sono a schema pullrod all'anteriore e pushrod al posteriore.
Racing Bulls VCARB 02
Foto di: Red Bull Content Pool
Le sospensioni non sono le uniche componenti a essere condivise da Red Bull. Le VCARB02 potranno usufruire dell'intero retrotreno, cambio e trasmissione compresi. A svelarlo è stato il team principal Laurent Mekies durante la cerimonia londinese.
"In termini di sinergia con la Red Bull non è cambiato nulla, nemmeno con il regolamento. E, come abbiamo dichiarato molte volte, cerchiamo di condividere con loro tutto ciò che è possibile, restando all'interno del regolamento stesso".
"Non è il 10% della vettura, ma, come sapete, condividiamo le principali componenti che possiamo condividere. Ad esempio abbiamo deciso di condividere il cambio".
"In termini di caratteristiche della vettura, abbiamo cercato di realizzare una monoposto più costante rispetto a quella della passata stagione. Abbiamo cercato di capire cosa rendesse la nostra macchina così poco costante nel 2024 e speriamo di essere riusciti a fare un buon lavoro. Non sono qui per dirvi che pensiamo di aver risolto tutti i nostri problemi di competitività, ma certamente il team sta andando nella giusta direzione"; ha concluso il team principal di Racing Bulls.
Racing Bulls VCARB 02
Foto di: Red Bull Content Pool
Motore: Honda RBPTH002
Telaio: Visa Cash App Racing Bulls Formula One Team - monoscocca in fibra di carbonio
Sospensione anteriore: Red Bull Racing Technology - in fibra di carbonio, pullrod
Sospensione posteriore: Red Bull Racing Technology - in fibra di carbonio, pushrod
Brake ducts: Visa Cash App Racing Bulls Formula One Team - anteriore e posteriore
Sterzo: Red Bull Racing Technology - servosterzo assistito
Cambio: Red Bull Racing Technology - longitudinale in fibra di carbonio, 8 marce, azionato idraulicamente
Differenziale: multipiastra azionato idraulicamente
Frizione: multipiastra in carbonio azionata idraulicamente
Scarichi: Red Bull Powertrain
Sistema frenante: Visa Cash App Racing Bulls Formula One Team / Red Bull Racing Technology
Fuel System: Visa Cash App Racing Bulls Formula One Team
Peso complessivo: 800 kg
2025-02-18T20:42:26Z